
Spesso il blister termoformato viene utilizzato per proteggere e presentare nel modo migliore il prodotto. Per produrre il blister si utilizza il vuoto su uno più stampi. Il calore e/o la pressione possono essere utilizzati sul lato esterno del blister mentre la cavità, sottoposta agli effetti del vuoto consente di far aderire il materiale alle pareti dello stampo. Il livello di vuoto necessario dipende dalla precisione e dai dettagli richiesti nel processo di realizzazione del blister. Per ottenere blister più definiti è necessario un grado di vuoto elevato. Conseguentemente il blister verrà spostato in scatole. La movimentazione pick and place può essere effettuata mediante un robot o manualmente. Il settore si sta muovendo verso una maggiore automazione e l'utilizzo dei robot.
Vantaggi con Piab