Password dimenticata?
Don't have an account?
I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web piab.com. Per saperne di più
L'ottimizzazione automatica è un esempio delle soluzioni decentralizzate che formano le basi di Industry 4.0 ed è uno dei campi in cui Piab è all'avanguardia con l'introduzione di nuove funzionalità avanzate per le attrezzature in grado di promuovere una produzione intelligente.
La disponibilità di impostazioni preconfigurate con precisione offre anche l'opportunità di regolazioni in tempo reale di impostazioni singole o multiple senza dover resettare completamente il sistema.
Le simulazioni sono volte ad incrementare l'efficienza, ad esempio, delle pompe per vuoto. Le stime indicano un aumento di efficienza delle pompe compreso tra il 5 e il 20%, per un incremento di produttività fino al 10%.
Le stime indicano una possibile riduzione compresa tra l'1 e il 20% dei fermi macchina non programmati e/o imprevisti. L'aumento di produttività è quindi evidente.
La chiave è rappresentata dall'adozione di IO-Link, che garantisce l'interoperabilità tra diversi dispositivi a prescindere dallo standard tecnologico del sistema.
IO-Link offre una piattaforma integrata di comunicazione e sensori per la massima trasparenza delle informazioni. In tale ottica, l'integrazione di IO-Link nelle attrezzature può essere vista come un impegno sia verso l'interoperabilità che la trasparenza delle informazioni.
Negli impianti di vuoto più grandi, queste funzionalità possono contribuire a ridurre il consumo d'aria fino al 90% per ogni singolo ciclo.
Create il vostro account per accedere liberamente a tutti i contenuti: